
Formazione in Scienza e Arte della Salute
Le straordinarie e incredibili conoscenze dell’Igiene Naturale e della Medicina empirica. Un percorso per apprendere le conoscenze base sul funzionamento dell’organismo umano e di quali nutrienti l’uomo ha bisogno. Comprendere i processi digestivi; le tre nutrizioni; qual è l’alimentazione corretta; perché le cotture indeboliscono la natura umana e predispongono alle malattie; l’importanza del terreno; la dieta “acidobase”; l’energia degli alimenti; come proteggere e salvaguardare la propria salute e quella dei nostri figli.
in sede a Castello di Godego (TV) e online con Zoom
OGNI MERCOLEDI’ DAL 06 NOVEMBRE 2024
Sezione I: “Nutrizione Superiore”
Lezione 1 – STORIA DELL’IGIENE NATURALE E DELLA MEDICINA
Storia dell’Igiene Naturale; Ippocrate e Pitagora; la comunità degli Esseni; Igiene naturale moderna; i grandi igienisti della storia; nascita della medicina moderna; principi base dell’igienismo; malattia acuta e cronica; tossiemia; indebolimento; riposo; origine della vita; bisogni nutrizionali dell’uomo… 06 novembre 2024
Lezione 2 – DIGESTIONE E MACRONUTRIENTI
Le Nutrizioni; Origine della Vita; Fotosintesi clorofilliana; Proteine; Carboidrati (cereali e dipendenza); Grassi; Acidi Grassi; legumi; frutta e zuccheri… 13 novembre 2024
Lezione 3 – LE DIGESTIONI
Il sistema immunitario, digestione materiale e spirituale, tre nutrizioni: alimentare, sensoriale e respiratoria; gli enzimi; digestione in bocca, stomaco e intestino; l’indigestione; Combinazioni e sequenze… 20 novembre 2024
Lezione 4 – I VARI TIPI DI COTTURA E LE PENTOLE
Cottura dei cibi; Pentole; Energia degli alimenti… 27 novembre 2024
Lezione 5 – IL MISTERO DELL’ACQUA
L’acqua e la memoria; Amore & gratitudine; benedizione… 04 dicembre 2024
Lezione 6 – DIETA ACIDO-BASE
Cause di acidosi; alimenti acidificanti e alcalinizzanti; l’importanza del terreno; Teoria microbica; Antoine Bechamp Vs Pasteur; Regimi disintossicanti… 11 dicembre 2024
Lezione 7 – METALLI E DISINTOSSICAZIONE
Alimenti dal punto di vista energetico; Metalli e disintossicazione; Cicli nutritivi fondamentali; Pensieri ed emozioni… 18 dicembre 2024
Il corso di “Nutrizione Superiore” sarà tenuto da Marcello Pamio, divulgatore di “Igiene naturale”, responsabile del sito www.disinformazione.it e autore di pubblicazioni su salute e benessere.
ISCRIZIONI ENTRO IL 31 OTTOBRE 2024
Sezione II: Approfondimenti
Lezione 8 – RIMEDI NATURALI
Clisteri al caffé (metodo Gerson); oil pulling; uso del nettalingua; aceto di mele per il pH dell stomaco; impacco caoldo con olio di ricino (metodo Edgar Cayce)… 08 gennaio 2025
Lezione 9 – LA FABBRICA DEI MALATI
Disease mongering: creare nuovi malati: screening; diagnosi preventiva; business della malattia; salute & informazione… 15 gennaio 2025
Lezione 10 – COLESTEROLO E DIABETE
Comprendere cosa sono colesterolo alto e il diabete dal punto di vista biologico, la corretta nutrizione e le tecniche che si possono applicare… 22 gennaio 2025
Lezione 11 – MICROBIOTA
Microbioma e Microbiota; sistema immunitario; collegamento microbioma e patologie; aspetti mentali ed emozionali; le fibre; prebiotici e probiotici; parassiti intestinali; rimedi naturali; fermentati… 29 gennaio 2025
Lezione 12 – DIETA CHETOGENICA
Nutrizione anti-infiammatoria; regime chetogenico; infiammazioni; chetogenesi; energia; grassi; funzione mitocondriale; miglioramento neurologico; esempi di menù… 5 febbraio 2025
Lezione 13 – IL SENSO DELLA MALATTIA-PAURA
Malattia la grande “educatrice”; paura; inconscio; programmazione; malattia e compensazione; i conflitti sono due; guarigione… 12 febbraio 2025
Lezione 14 – CAMPI ELETTROMAGNETICI E SALUTE
Elettrosmog; inquinamento ambientale e domestico; onde elettromagnetiche; effetti e danni cellulari; i nodi di Hartmann; bonifica della zona notte… 19 febbraio 2025
Lezione tenuta dal dottor Achille Sacchi, autore del sito www.casasalute.it
Le lezioni degli Approfondimenti, dove non specificato, saranno tenute da Marcello Pamio.
Non è possibile partecipare a lezioni singole.
E‘ possibile partecipare solo alla formazione base di “Nutrizione Superiore”, senza l’obbligo di frequentare le altre due sezioni. Per accedere alle sezioni Approfondimenti e/o Tecniche pratiche, è però obbligatorio aver fatto la sezione base.
Sezione III: Tecniche pratiche
Lezione 15 – IDROTEPIA
Dottrina termica della salute; temperature interne; febbre curativa; sole e vapore; il sangue; stato di salute; eliminazioni; forza vitale; bagni d’aria e di sole; spugnature; fasciature; bagni derivativi; clisteri al caffè; cataplasmi di terra e argilla; ricotta; verza; fieno greco; utilizzo e dimostrazioni pratiche… 26 febbraio 2025
Lezione tenuta da Marcello Pamio, divulgatore di “Igiene Naturale” e autore di pubblicazioni su salute e benessere
Lezione 16 – TECNICHE DI RESPIRAZIONE
Respirazione, l’importanza dell’ossigenazione; il sangue; tecniche pratiche… 05 marzo 2025
Lezione tenuta da Giordano Sandalo, musicista, compositore, insegnante, tecnico del suono, naturopata
Lezione 17 – AROMATERAPIA E OLI ESSENZIALI
Distillazione e creazione di preparati a base di oli essenziali; cosa sono gli oli essenziali e come usarli… 12 marzo 2025
Lezione tenuta da Marcello Pamio, divulgatore di “Igiene Naturale” e autore di pubblicazioni su salute e benessere
Lezione 18 – TECNICHE DI MEDITAZIONE
Tecniche pratiche di concentrazione e meditazione… 19 marzo 2025
Lezione tenuta da Martina Crepaldi, naturopata ad indirizzo bioenergetico
Lezione 19 – E.F.T.: TECNICA DI LIBERAZIONE EMOZIONALE
E.F.T. Tecnica di liberazione emozionale… 26 marzo 2025
Lezione tenuta da Marcello Pamio, divulgatore di “Igiene Naturale” e autore di pubblicazioni su salute e benessere
Lezione 20 – FITOTERAPIA
Alcune piante importanti, le loro caratteristiche e il loro utilizzo; rimedi pratici; rimedi popolari; le alghe… 02 aprile 2025
Lezione tenuta da Marcello Pamio, divulgatore di “Igiene Naturale” e autore di pubblicazioni su salute e benessere
Lezione 21 – DIGIUNO
Storia del digiuno; fisiologia del digiuno; digiuni attenutati, idrici e secchi; riposo, la ripresa alimentare, gli aspetti psicologici… 09 aprile 2025
Lezione tenuta da Marcello Pamio, divulgatore di “Igiene Naturale” e autore di pubblicazioni su salute e benessere
E‘ possibile partecipare solo alla formazione base di “Nutrizione Superiore”, senza l’obbligo di frequentare le altre due sezioni. Per accedere alle sezioni “Approfondimenti” e/o “Tecniche pratiche”, è però obbligatorio aver fatto la sezione base “Nutrizione Superiore”.
Non è possibile partecipare a singole lezioni.
Per informazioni e iscrizioni
e-mail: info@artedellasalute.it
