Scienza e Arte della Salute

Iridologia Termica Naturoigienista

Quando

05/12/2015    
09:30 - 17:00

Dove

Sede Associazione Arte della Salute
Via Chioggia, 79, Castello di Godego, Treviso, 31030, Veneto

Tipologia evento

Il corso di Iridologia costacurtiana, consente un approccio iridologico umanistico alla persona, in modo concreto e di totale rispetto. L’iridologia umanistica non diagnostica malattie, ma vuole essere di ausilio a chiunque creda nella natura anche per riequilibrare e normalizzare la qualità della propria vita e un migliore stato di benessere psicofisico.
Il primo livello di studio fornirà le basi con le quali sarà già possibile rilevare i punti di forza o debolezza organici, che permettono di avviare l’interessato verso un più corretto e personale percorso salutistico.

Programma

  • Cos’è l’iridologia
  • L’equilibrio termico del corpo
  • Cosa fa l’iridologo
  • Differenza tra esame oftalmologico e iridologia
  • Inutilità e utilità dell’iridologia
  • Prevenzione con l’iridologia
  • Breve storia dell’iridologia
  • Appunti generali d’iridologia
  • Il sistema nervoso centrale, periferico e autonomo (cenni)
  • Le leggi dell’iridologia
  • Struttura grafica, colore, infiammazione, debolezza, sovraccarico tossico.
  • La pupilla
  • La forza vitale
  • Iride normale: il manto irideo fibrillare e Il manto irideo cromatico
  • Evoluzione dei tessuti da acuto a cronico a degenerativo
  • Esame statico ed esame dinamico dell’iride
  • Cenni di anatomia iridea
  • Genetica dal colore irideo e vitalità dall’iride
  • Vie di trasmissione iridea grafica e cromatica
  • Mutismo irideo
  • I segni nell’occhio: pupilla, orletto metabolico peripupillare, alterazioni grafiche e cromatiche, sclera.
  • Primo approccio alla mappa iridea: i tre poli + 2
  • Distribuzione del sistema neurovegetativo e i 7 anelli nervosi iridei
  • Topografia iridea
  • Colori, grafica e vitalità
  • Alterazioni grafocromatiche ed evoluzione dei segni grafici
  • Alterazioni cromatiche e Policromia
  • Principali costituzioni iridee e terreno iridologico
  • Classificazione costituzionale irideo-igienista
  • La toxiemia
  • Discorie e corectopie o studio della pupilla
  • Anisoiride
  • Angolo di fuchs, sistema immunitario e corona gastrointestinale.
  • L’osservazione iridologica
    Insegnante Corrado Tanzi bio-umanista, naturoigienista costacurtiano e iridologo.
    Docente d’Iridologia, Idroterapia e Naturoigienismo Kneipp-Lezaeta-Costacurta. Dal 1979 si occupa d’Igiene Naturale a livello divulgativo e socioculturale dopo essere divenuto allievo e collaboratore di Luigi Costacurta, padre della Medicina Naturale in Italia. Nel 1988 partecipa alla fondazione dell’Accademia di Scienze Igienistiche Naturali “G. Galilei” di Trento, la prima scuola professionale ufficiale di Medicina Naturale Ortodossa in Italia. E’ stato socio fondatore dell’ACNIN, il movimento italiano che divulga l’autogestione della salute con i metodi naturali.