Scienza e Arte della Salute

Fango-idrologia termica naturoigienista – metodo Costacurta

Quando

04/03/2017    
09:00 - 16:30

Dove

Sede Associazione Arte della Salute
Via Chioggia, 79, Castello di Godego, Treviso, 31030, Veneto

Tipologia evento

Il corso di fango-idrologia termica costacurtiana, consente un approccio umanistico alla persona, in modo concreto e di totale rispetto. L’uso dei fanghi e dell’acqua esula dalla pratica termale, ed è di grande ausilio a chiunque crede nella natura, anche per riequilibrare, normalizzare e migliorare la qualità della propria vita, grazie ad un migliore stato di benessere psicofisico. Il metodo si sviluppa soprattutto sul riequilibrio termico e osmotico del corpo per indurre, anche a livello locale, una ripresa funzionale che allontana il naturofilo dal campo della patologia.
Particolare attenzione sarà data agli strumenti termici fondamentali dai quali non bisogna mai prescindere. Bagni, impacchi e altro terranno in considerazione in primis l’equilibrio termico del corpo che condiziona ogni altra funzione o anomalia organica, senza tralasciare gli indirizzi specifici su base individuale o anomalia salutistica.

Programma

  • Cos’è l’Idrotermofangopratica termica
  • L’equilibrio termico del corpo
  • L’equilibrio osmotico e interscambio degli umori
  • Le leggi corrette per le fasi applicative delle diverse tecniche
  • Gli organi emuntori e quelli di soccorso, loro attivazione e normalizzazione
  • La normalizzazione della termoregolazione e tecniche fondamentali
  • La normalizzazione del tubo digerente e le tecniche fondamentali
  • Le tecniche particolari per l’apertura degli organi emuntori e quelli di soccorso
  • Il trattamento locale e tecniche specifiche
  • Le tecniche a doccia, a bagno, a impacco calde e fredde.
  • Nel limite delle possibilità, la pratica prevede l’approfondimento delle tecniche di fasciatura, fanghi, compresse e docce.
  • La toxiemia e come gestirla su base sintomatica, iridologica e termica

Relatore del corso Corrado Tanzi